Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Servizi

Tutti i servizi comunali per i cittadini, disponibili online o a sportello, per richiedere documenti e permessi, iscriversi a graduatorie ed effettuare pagamenti.

Esplora tutti i servizi

Bonus Estate 2025

Il Comune di Greve in Chianti, con la misura Bonus Estate 2025, intende sostenere la frequentazione dei Centri Estivi patrocinati dall'Amministrazione comunale.
L'Avviso Pubblico è stato approvato con Determinazione n. 435 del 26/06/2025, ed è destinato alle famiglie residenti con ISEE inferiore a €35.000, che abbiano iscritto i propri figli ad uno o più centri estivi tra quelli patrocinati dal Comune, per l'assegnazione di un contributo volto a coprire le quote di iscrizione fino ad un massimo del 50%, per non più di due settimane di centri estivi per ciascun figlio.

Bonus Idrico Integrativo 2025

La Regione Toscana mette a disposizione ogni anno dei soldi per rimborsare, alle famiglie più povere, parte di quello che hanno speso per pagare Publiacqua l'anno precedente. Il rimborso riguarda l'acqua ad uso residenziale fornita da Publiacqua.

Bonus TPL - Trasporto Pubblico Locale

Il Comune di Greve in Chianti, con la misura Bonus TPL- Trasporto Pubblico Locale 2025, intende sostenere la spesa per l'acquisto di titoli di viaggio (abbonamenti venduti dai concessionari del servizio).

Carta d'identità e Carta d'Identità Elettronica

Il D.L. 78/2015 recante "Disposizioni urgenti in materia di enti territoriali", convertito dalla legge 6 agosto 2015, n. 125, ha introdotto la nuova Carta di Identità Elettronica (C.I.E.) con funzioni di identificazione del cittadino.

Celebrazione matrimonio civile

Il matrimonio civile viene celebrato  dall'Ufficiale dello Stato Civile (Sindaco o suo delegato).

Certificati anagrafici

Dal 27 Novembre 2018 gli archivi comunali APR (residenti) e AIRE (residenti all'estero) del Comune di Greve in Chianti sono confluiti nella banca dati nazionale denominata ANPR (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente)
Pertanto da quella data il nostro ufficio anagrafe è in grado ...

Certificato di destinazione urbanistica

Il Certificato di Destinazione Urbanistica è un documento che contiene le indicazioni urbanistiche che riguardano gli immobili, più precisamente il fabbricato, od il terreno interessati dal certificato.

Certificato Idoneità alloggiativa

Il certificato di idoneità alloggiativa rilasciato dal Comune è il documento richiesto dalla legge per attestare le caratteristiche e la capacità di accoglienza dell'alloggio di residenza del cittadino extracomunitario.

CIL per interventi di edilizia libera

Opere edilizie eseguibili senza titolo abilitativo, previa presentazione di una comunicazione di inizio dei lavori.

CILA per interventi di edilizia libera

Interventi eseguiti senza titolo abilitativo, previa presentazione di una Comunicazione di Inizio dei Lavori Asseverata da un tecnico abilitato

Competizioni sportive su strada

Autorizzazione per lo svolgimento di competizioni sportive su strada.
 

Esplora per categoria

Anagrafe e stato civile

Documenti d’identità, cambio di residenza, servizi elettorali, cimiteriali e certificati per nascita, matrimoni e unioni civili.

Cultura e tempo libero

Luoghi della cultura e dell’arte, impianti sportivi e richieste di contributi per la cultura, lo spettacolo e lo sport.

Vita lavorativa

Lavoro, concorsi e selezioni, licenze, abilitazioni professionali e sicurezza sul lavoro.

Appalti pubblici

Gare d’appalto e avvisi per lavori, servizi e forniture al Comune.

Catasto e urbanistica

Piani urbanistici, piani paesaggistici e tutti i certificati per immobili, case, terreni ed edifici.

Mobilità e trasporti

Parcheggi, viabilità, automobili e trasporto pubblico.

Educazione e formazione

Iscrizioni, agevolazioni e servizi per nidi, scuole e università.

Tributi, finanze e contravvenzioni

Tasse e tributi su immobili, rifiuti, affissioni e pubblicità.

Ambiente

Aree verdi e parchi, inquinamento, igiene urbana e rifiuti.

Salute, benessere e assistenza

Servizi santirari e di sostegno per minori, famiglie, anziani e persone con disabilità.