Bonus Estate 2025
Dettagli
L'Avviso Pubblico è stato approvato con Determinazione n. 435 del 26/06/2025, ed è destinato alle famiglie residenti con ISEE inferiore a €35.000, che abbiano iscritto i propri figli ad uno o più centri estivi tra quelli patrocinati dal Comune, per l'assegnazione di un contributo volto a coprire le quote di iscrizione fino ad un massimo del 50%, per non più di due settimane di centri estivi per ciascun figlio.
A chi è rivolto
Possono accedere ai benefici economici previsti, nei limiti delle risorse dedicate, i genitori o tutori di bambin/e residenti a Greve in Chianti:
iscritti/e nel periodo compreso tra il 09/06/2025 ed il 05/09/2025 presso uno dei Centri Estivi patrocinati dal Comune di Greve in Chianti, di cui al seguente elenco:
La Stadera
Scuola di Musica di Greve in Chianti
Mulino di Botti
Guardie Ecologiche Volontarie del Chianti
Real Chianti
Giotti Vittoria Volley
Asd Double Step
Circolo Arci Ferrone
che siano in possesso di un di ISEE minorenni fino e non superiore ad € 35.000 in corso di validità e con DSU correttamente attestata. La corretta attestazione è dimostrata anche dalla assenza di omissioni e difformità con riferimento alla conformità con il nucleo anagrafico risultante all’amministrazione comunale.
che non abbiano usufruito di forme di esenzione riconosciute dai Gestori dei Centri Estivi (anche in riferimento a specifiche soglie ISEE inferiori a € 35000);
- che non abbiano usufruito di benefici, anche a rimborso, in riferimento alle medesime settimane (es. bonus INPS Centri Estivi..)
Eventuali mancati pagamenti dei servizi scolastici per l’anno scolastico 2024/2025 non consentiranno l'erogazione del contributo , salvo aver già provveduto, alla data di presentazione della domanda, a prendere appuntamento con l’Ufficio Servizi Scolastici al fine di regolarizzare la propria situazione debitoriaentro il mese di ottobre 2025.
Come fare
La richiesta di assegnazione dei benefici economici previsti può essere presentata, tramite la procedura online appositamente predisposta, dalle ore 14:00 del 01/09/2025 alle ore 13:00 del 30/09/2025.
Le domande devono essere presentate da un genitore/tutore esclusivamente attraverso la Carta di Identità Elettronica (CIE) o il sistema pubblico di identità digitale (SPID di livello 2), o la Carta Nazionale dei Servizi (CNS).
Le domande presentate con altre modalità non saranno accolte.
Non saranno prese in considerazione attestazioni ISEE certificate da INPS come difformi; la corrispondente richiesta sarà considerata come se non fosse stata presentata e non sarà concesso alcun contributo.
Il contributo di rimborso può essere richiesto solamente da uno dei genitori o tutori.
I genitori/tutori sono tenuti a presentare una domanda di contributo per ciascun/a figlio/a.
Il contributo potrà essere richiesto per un massimo di 2 settimane anche non consecutive e anche svolte in centri estivi fra loro diversi.
La medesima domanda dovrà ricomprendere entrambe le settimane.
Cosa serve
All’interno della domanda potrà essere indicato un massimo di due Centri Estivi, uno per ogni settimana, per la cui frequenza sarà possibile beneficiare del contributo comunale in una misura massima del 50% del costo complessivo, per ciascun figlio.
Per ottenere il contributo dovrà inoltre essere prodotta ed allegata, nell’apposita sezione dell’applicativo, copia della ricevuta di iscrizione (se rilasciata) e delle fatture o di altro documento contabile di valore probatorio emesse dai Centri Estivi che riportino i dati del minore frequentante per il quale è richiesto il contributo.
La mancanza dei giustificativi di avvenuto pagamento in riferimento a ciascuna settimana di frequenza determinerà la mancata assegnazione del contributo.
NB. Il Richiedente che accede tramite SPID, CIE o CNS deve essere anche l’intestatario del conto corrente su cui effettuare il bonifico di rimborso. |
Cosa si ottiene
Il contributo potrà coprire le quote di iscrizione fino ad un massimo del 50%, per non più di due settimane di centri estivi per ciascun figlio.
Per ogni utile informazione si prega di prendere visione dell'avviso allegato, nonché dello schema riepilogativo dei requisiti di accesso e delle modalità di presentazione delle domande, disponibili al seguente link:
Tempi e scadenze
La domanda Bonus Nidi comunali può essere presentata, tramite la procedura online appositamente predisposta, dalle ore 14:00 del 01/09/2025 alle ore 13:00 del 30/09/2025.
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
