Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Servizi

Tutti i servizi comunali per i cittadini, disponibili online o a sportello, per richiedere documenti e permessi, iscriversi a graduatorie ed effettuare pagamenti.

Esplora tutti i servizi

Correzione dati anagrafici

Per variazione/correzione dei dati anagrafici risultanti in anagrafe di cittadini stranieri residenti si intende la variazione di data di nascita, luogo di nascita, stato civile
 

Denuncia di nascita

Il cittadino a cui nasce un bambino è tenuto a dichiararlo all'Ufficiale di Stato Civile del Comune di nascita, di residenza o presso la Direzione Sanitaria del centro di nascita. Tale adempimento è necessario al fine di redigere l'atto di nascita e trasformare il bambino in un cittadino riconosciuto dallo Stato.

Dichiarazione di morte

La dichiarazione di morte è la denuncia ai fini dell'iscrizione del decesso nel registro di morte dello stato civile del Comune

Diritto di interpello

L'interpello è un'istanza che il contribuente rivolge prima di attuare un comportamento fiscalmente rilevante, per ottenere chiarimenti in relazione a un caso concreto e personale in merito all'interpretazione, all’applicazione o alla disapplicazione di norme di legge di varia natura relative a tributi.

Esenzione o abbonamento parcheggi auto a pagamento

La sosta dei veicoli in Piazza Matteotti, Piazzetta Santa Croce, Via Garibaldi, Via Primo Maggio, Piazza Trento, Piazzale Ferrante Mori, Largo Enrico Finetti, Piazza Resistenza, ed nella frazione di Montefioralle è a pagamento.

Gestione delle strade vicinali: classamento o declassamento

Le modalità per declassamento e aggiornamento di tracciati di strade vicinali sono contenute nel "Regolamento per la gestione delle strade vicinali di interesse locale", che è stato approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 103 del 25/9/2007.

Imposta Municipale propria (IMU)

A decorrere dall'anno 2012 è entrata in vigore l'IMU (Iimposta Municipale Propria) in sostituzione dell'ICI. Dal 1° gennaio 2014 l'IMU ha costituito la componente patrimoniale dell'imposta unica comunale (IUC) insieme alla TASI (Tributo sui Servizi Indivisibili) e alla TARI (Tassa sui Rifiuti).La legge di Bilancio 2020 ha previsto l’abolizione dell'Imposta Unica Comunale (IUC) nelle sue componenti relative all’Imposta Municipale Propria (IMU) ed al Tributo sui Servizi Indivisibili (TASI) e l’unificazione delle due imposte nella nuova IMU.

Imposta di soggiorno

Presupposto dell'imposta è il pernottamento in strutture ricettive presenti sul territorio comunale nel periodo 1 gennaio – 31 dicembre di ciascun anno solare. Tra le strutture ricettive sono ricompresi anche gli alloggi destinati a locazioni ad uso turistico, affitto turistico previsti dall’art.1 comma 2 lettera c della Legge 431/1998 e successive modifiche ed integrazioni. L'imposta si applica fino ad un massimo di 7 notti a persona, per ogni tipologia di struttura.

Iscrizione alla refezione scolastica

Il servizio di refezione scolastica è attivo da settembre a giugno, si possono iscrivere esclusivamente gli studenti che frequentano le scuole del territorio cliccando sul pulsante "Accedi al servizio online" disponibile nel periodo indicato per la presentazione delle domande

Il Servizio è attivato dalle ore 10.00 del 5 maggio 2025 alle ore 18.00 del 13 giugno 2025

Iscrizione anagrafica (residenza)

La residenza è il luogo in cui la persona ha la dimora abituale cioè il luogo dove normalmente si svolge la vita familiare e sociale.
A questa situazione di fatto deve corrispondere una situazione di diritto, ossia l’iscrizione nel registro ...

Iscrizione al Servizio di Entrata Anticipata (Pre - Scuola)

Il Comune di Greve in Chianti organizza il servizio di entrata anticipata (pre-scuola) per gli studenti iscritti alla scuola dell'Infanzia e Primaria del territorio comunale.
Il servizio di entrata anticipata (pre scuola) consiste nell’accoglienza, vigilanza e assistenza, nonchè in attività ludico-ricreative, per gli alunni della scuola dell’infanzia e primaria del territorio comunale nelle fasce orarie precedenti il normale orario scolastico.

Il servizio è attivo dalle ore 10.00 del 5 maggio 2025 alle ore 18.00 del 13 giugno 2025

Iscrizione al trasporto scolastico

Il Comune di Greve in Chianti organizza il servizio di trasporto scolastico per gli studenti iscritti alla scuola dell'Infanzia e Primaria  favorendo la frequenza scolastica , la diffusione della scuola a tempo pieno, le iniziative e la sperimentazione didattica educativa.

Il Servizio è attivo dalle ore 10.00 del 5 maggio 2025 alle ore 18.00 del 13 giugno 2025

Esplora per categoria

Anagrafe e stato civile

Documenti d’identità, cambio di residenza, servizi elettorali, cimiteriali e certificati per nascita, matrimoni e unioni civili.

Cultura e tempo libero

Luoghi della cultura e dell’arte, impianti sportivi e richieste di contributi per la cultura, lo spettacolo e lo sport.

Vita lavorativa

Lavoro, concorsi e selezioni, licenze, abilitazioni professionali e sicurezza sul lavoro.

Catasto e urbanistica

Piani urbanistici, piani paesaggistici e tutti i certificati per immobili, case, terreni ed edifici.

Mobilità e trasporti

Parcheggi, viabilità, automobili e trasporto pubblico.

Educazione e formazione

Iscrizioni, agevolazioni e servizi per nidi, scuole e università.

Tributi, finanze e contravvenzioni

Tasse e tributi su immobili, rifiuti, affissioni e pubblicità.

Ambiente

Aree verdi e parchi, inquinamento, igiene urbana e rifiuti.

Salute, benessere e assistenza

Servizi santirari e di sostegno per minori, famiglie, anziani e persone con disabilità.