Nidi Gratis anno educativo 2024/2025
Dettagli
A chi è rivolto
I nuclei familiari con bambini e bambine residenti in Toscana, fino a 3 anni, con ISEE fino a € 35.000,00 (valido e con DSU correttamente attestata). Il requisito della residenza dei bambini dovrà essere posseduto al momento della presentazione della domanda da parte del genitore/tutore.
Come fare
I genitori devono presentare una domanda di accesso alla misura Nidi gratis per ciascun/a figlio/a. La domanda deve essere sull’applicativo regionale disponibile sul sito della Regione Toscana al link www.regione.toscana.it/nidigratis, nella sezione Guida per le famiglie, indicando il servizio educativo presso cui è iscritto il/la bambino/a, che deve essere presente tra quelli previsti nell’elenco delle strutture ammesse approvato dalla Regione.
Ulteriori informazioni utili sono consultabili nella sezione Guida alle famiglie del presente sito. - Applicativo regionale per la presentazione ed il monitoraggio delle domande (accesso tramite SPID, CIE, CNS); - Istruzioni utili per la presentazione della domanda;
Le strutture presso le quali le famiglie potranno beneficiare della misura Nidi Gratis nel Comune di Greve in Chianti sono: a) strutture comunali:
La Coccinella, posto in loc. Greti via Citille 3
Il Riccio, nel capoluogo, via G. di Vittorio, 15
b) strutture private accreditate: I Girasoli, posto nella frazione di Strada in Chianti, p.zza Landi
L'accesso all'applicativo regionale avviene tramite SPID/CIE/CNS.
E’ possibile fare domanda solo per il “Bonus nido nazionale INPS” o solo per la misura regionale “Nidi gratis”, ma, se si possiedono i requisiti, per ottenere il massimo beneficio possibile, è opportuno fare domanda per entrambi.
Cosa serve
L’applicativo regionale è raggiungibile al seguente link:
https://www.regione.toscana.it/-/nidi-gratis
cliccando su Applicativo regionale
Si accede con:
− tessera sanitaria attivata o smart card abilitata come carta nazionale dei servizi (CNS),
lettore di smart card e software per il riconoscimento del certificato digitale associato alla
tessera sanitaria/smart card
OPPURE CON
− CIE (Carta di Identità Elettronica)
OPPURE CON
− SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
Cosa si ottiene
Lo sconto viene riconosciuto per la quota che eccede il contributo rimborsabile da INPS pari a € 272,72 nel caso di ISEE da 0 fino a € 25.000 e € 227,27 nel caso di ISEE da € 25.000 fino a € 35.000. L’importo massimo riconoscibile ammonta a un massimo di € 527,27 per ciascuna mensilità complessive dell’anno educativo 2024/2025.
Tempi e scadenze
La domanda Bonus Nidi comunali può essere presentata, tramite la procedura online appositamente predisposta, dalle ore 14:00 del 10/112/2024 alle ore 13:00 del 10/01/2025.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.