Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Istruzione

Novità

Nidi gratis 2025/2026

Nidi Gratis anno educativo 2025/2026 - Apertura monitoraggio periodo febbraio - luglio 2025

Si informa che dal 5 agosto 2025 fino al 15 settembre 2025 le famiglie potranno effettuare il proprio monitoraggio tramite applicativo regionale.
Nidi gratis 2025/2026

Nidi Gratis anno educativo 2025/2026

Sostegno alla genitorialità e all’accesso ai servizi per la prima infanzia grazie al contributo regionale

Aperte dal 4 giugno le richieste per il contributo regionale da parte delle famiglie.
come va a scuola

"Come va a scuola?": incontro a distanza per genitori promosso da Regione Toscana

Incontro per genitori in modalità a distanza promosso da Regione Toscana il giorno 10 giugno 2025 ore 17:00/19:00.
centri estivi 2025 proposte

Centri estivi 2025: Bonus Estate

Previsto un contributo alle famiglie residenti con ISEE inferiore a €35.000
libri gratis ok

Al via il bando Libri Gratis per l’anno scolastico 2025/2026

Sostegno economico alle famiglie per l’acquisto dei testi scolastici. Domande online dal 28 aprile al 28 maggio.
Montessori

Progetto Montessori

Il progetto Montessori nasce nel 2016 dalla collaborazione tra Comune di Greve in Chianti, Istituto Comprensivo di Greve in Chianti e Associazione Montessori Chianti.
pez-logo-267x300--1-.jpg

Contrasto alla dispersione scolastica: bando per attività laboratoriali 2024-2025 nell'ambito dei Pez

Progettazione e realizzazione di attività laboratoriali al fine di prevenire e contrastare il fenomeno della dispersione scolastica e promuovere il successo scolastico e formativo nell’ambito dei "Progetti educativi zonali (Pez) - età scolare" rivolti a bambini/e e ragazzi/e in età scolare, dalla scuola primaria alla scuola secondaria di II grado. Attraverso l’inclusione scolastica degli alunni disabili e degli alunni con diversità di lingua e cultura di provenienza, il contrasto al disagio scolastico di tipo sociale, economico, comportamentale, la promozione dell’orientamento scolastico.
coesione

Anno educativo e scolastico 2024-2025, contributi ai Comuni per percorsi infanzia 0-6 di qualità

Progettazione e realizzazione di percorsi formativi, attivati da parte delle amministrazioni comunali, nell’ottica dello sviluppo di pratiche educative di qualità nell’ambito del sistema integrato 0-6, del quale sistema fanno parte i servizi educativi per la prima infanzia e le scuole dell’infanzia. Bando promosso dalla regione Toscana e cofinanziato dal Programma regionale Fse+ 2021-2027, in particolare con le risorse assegnate all'attività del Provvedimento attuativo di dettaglio (Pad) del programma, e rientra nell'ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani.

bambini che leggono libri

Prenotazione cedole librarie a.s. 2025/2026

E' possibile prenotare le cedole librarie per l'anno scolastico 2025/2026

Servizi

Iscrizione al Servizio di Entrata Anticipata (Pre - Scuola)

Il Comune di Greve in Chianti organizza il servizio di entrata anticipata (pre-scuola) per gli studenti iscritti alla scuola dell'Infanzia e Primaria del territorio comunale.
Il servizio di entrata anticipata (pre scuola) consiste nell’accoglienza, vigilanza e assistenza, nonchè in attività ludico-ricreative, per gli alunni della scuola dell’infanzia e primaria del territorio comunale nelle fasce orarie precedenti il normale orario scolastico.

Nidi Gratis anno educativo 2024/2025

La misura Nidi gratis prevede un sostegno alle famiglie attraverso l’applicazione di uno sconto per la frequenza al nido d’infanzia. Lo sconto si applica alle famiglie richiedenti e che sono risultate assegnatarie per la quota che eccede il contributo rimborsabile da INPS per un massimo di 11 mensilità complessive da settembre 2024 a luglio 2025.

Iscrizione al trasporto scolastico

Il Comune di Greve in Chianti organizza il servizio di trasporto scolastico per gli studenti iscritti alla scuola dell'Infanzia e Primaria  favorendo la frequenza scolastica, la diffusione della scuola a tempo pieno, le iniziative e la sperimentazione didattica educativa.

Pacchetto Scuola (bonus economico)

La Regione Toscana emette  il  bando "PACCHETTO SCUOLA"  , finalizzato a sostenere le spese necessarie per la frequenza scolastica (libri scolastici, altro materiale didattico e servizi scolastici) di studenti appartenenti a nuclei familiari in condizioni socio economiche più difficili al fine ...

Iscrizione alla refezione scolastica

Il servizio di refezione scolastica è attivo da settembre a giugno, si possono iscrivere esclusivamente gli studenti che frequentano le scuole del territorio cliccando sul pulsante "Accedi al servizio online" disponibile nel periodo indicato per la presentazione delle domande.

Domanda di iscrizione servizi comunali prima infanzia

I servizi hanno come obiettivo primario la garanzia del rispetto dei bisogni delle bambine e dei bambini in relazione ai loro ritmi di vita, al loro bisogno di spazi anche individuali, alle loro esigenze di socializzazione, di autonomia ricercando e garantendo l'equilibrio con quelli dei genitori ovvero sostenendo la buona genitorialità e la conciliazione tra la vita familiare e lavorativa.