Nidi Gratis anno educativo 2025/2026
Dettagli
Aperte dal 4 giugno le richieste per il contributo regionale da parte delle famiglie.
4 Giugno 2025
2 minuti

Descrizione
Il Comune di Greve in Chianti informa le famiglie che, a partire dalle ore 9:00 del 4 giugno 2025 e fino alle ore 18:00 del 26 giugno 2025, sarà possibile presentare domanda per accedere alla MISURA NIDI GRATIS, l’intervento promosso dalla Regione Toscana con risorse del PR FSE+ 2021-2027.
La misura è finalizzata a sostenere l’accoglienza dei bambini e delle bambine nei servizi educativi per la prima infanzia, favorendo la conciliazione tra vita familiare e lavorativa e promuovendo l’inserimento o il reinserimento dei genitori, in particolare delle madri, nel mercato del lavoro.
Per accedere al contributo è necessario un ISEE minorenni in corso di validità non superiore a € 40.000,00.
L’intervento consiste nell’abbattimento delle tariffe di frequenza ai servizi per la prima infanzia per la parte non coperta dal BONUS INPS, riconosciuto su 11 mensilità (da settembre 2025 a luglio 2026), secondo queste fasce:
• ISEE da 0 a € 25.000,99: € 272,73/mese
• ISEE da € 25.001 a € 40.000: € 227,27/mese
• ISEE da 0 a € 40.000 per i nati dal 1° gennaio 2024: € 327,27/mese
Lo sconto regionale sarà applicato esclusivamente sulla parte residua non coperta dal bonus INPS. Le famiglie anticipano soltanto la quota coperta dal contributo nazionale, che verrà poi rimborsata direttamente da INPS. Non sono previste uscite di cassa per la parte coperta dalla misura regionale.
Possono beneficiare del contributo i nuclei familiari ammessi alla frequenza per l’a.e: 2025/2026 per i seguenti nidi (servizi educativi alla prima infanzia):
• Nidi Comunali "Il Riccio" e "La Coccinella"
• Nido Privato Accreditato "I Girasoli"
Link alle tariffe dei Nidi d'Infanzia Comunali applicate dal Comune di Greve in Chianti: https://www.comune.greve-in-chianti.fi.it/amministrazione/documenti-e-dati/atto-normativo/tariffe-servizi-scolastici-e-nidi-dinfanzia
La domanda deve essere presentata dal genitore o tutore beneficiario del bonus INPS, intestatario delle fatture o dell’avviso di pagamento, attraverso l’applicativo regionale disponibile all’indirizzo:
https://auth.regione.toscana.it/auth/realms/rt/protocol/openid-connect/auth?response_type=code&client_id=r_toscan__nidigratis&redirect_uri=https%3A%2F%2Fwww.regione.toscana.it%2Fscuola%2Fapp-NidiGratis&scope=default&state=462dc072459d
Per l’accesso è necessario essere in possesso di SPID, CNS o CIE.
Per ulteriori informazioni, è possibile:
- contattare l’indirizzo email regionale dedicato: nidigratis@regione.toscana.it.
- Consultare la pagina dedicata sul sito istituzionale regionale: https://www.regione.toscana.it/-/nidi-gratis
Linea guida per la presentazione domande: https://www.regione.toscana.it/documents/d/guest/guida-famiglie_25-26-pdf