Ricerca globale
Notizia
Sostituzione della carta d’identità cartacea: scadenza fissata al 3 agosto 2026
Dal 2026 la carta d’identità cartacea non sarà più valida. Necessario sostituirla con la Carta d’Identità Elettronica. Ecco come richiederla presso gli uffici comunali.
Notizia
Semi affettivi: cinque incontri formativi sull'educazione all'affettività per educatori e insegnanti
Da febbraio ad aprile 2025 presso la Biblioteca Comunale
Notizia
Conferenza Zonale per l'Educazione e l'Istruzione Fiorentina Sud-Est
Conferenza per l'Educazione, l'Istruzione, L'orientamento e il lavoro Zona Fiorentina Sud Est, composta dai seguenti Comuni: Bagno a Ripoli, Barberino Tavarnelle, Figline e Incisa Valdarno, Greve in Chianti, Impruneta, Reggello, Rignano sull'Arno, S. Casciano Val di Pesa.
Notizia
Bonus idrico integrativo 2025
Presentazione domande dal 15 aprile al 16 maggio 2025
Evento
Giorno del Ricordo 2025
Giornata in memoria delle vittime delle foibe, dell'esodo giuliano-dalmata e delle vicende del confine orientale
Notizia
Turni reperibilità farmacie dal 27 dicembre 2024 al 28 marzo 2025
Turni notturni e festivi delle farmacie del nostro territorio
Notizia
Attivato un numero WhatsApp per informare i cittadini
Un unico numero - 3316277725 - per tutte le informazioni che interessano l'attività istituzionale.
Notizia
Segnala al Comune: un nuovo servizio per i cittadini
Informaci rapidamente sulle problematiche di nostra competenza!
Documento pubblico
Regolamento per le Sale Giochi
Regolamento sale giochi
Notizia
Smaltimento di eternit o di manufatti contenenti amianto
L'amianto è un minerale (un silicato) con struttura fibrosa utilizzato fin da tempi remoti per le sue particolari caratteristiche di resistenza al fuoco e al calore. Se si dispone di manufatti o quantità di amianto si hanno una serie di obblighi tra cui quello della verifica dello stato di conservazione del materiale da cui può scaturire la necessità di: intervenire con un'operazione di bonifica/isolamento o rimuovere e smaltire il manufatto. In presenza di materiali friabili (ad esempio spruzzati) con probabile presenza di amianto occorre rivolgersi a ditte autorizzate dotate di personale specializzato. In caso di quantità minime è possibile richiedere il Kit di rimozione amianto ad ALIA.
Notizia
La Raccolta dei Rifuti. Informazioni.
Nel territorio del Comune di Greve in Chianti, il servizio di raccolta dei rifiuti viene svolto da ALIA Spa. ALIA insieme al Comune programma anche il servizio di pulizia e spazzamento stradale meccanizzato. Sul nostro territorio sono attivi differenti sistemi di raccolta: servizio di Porta a Porta o con bidoncini di prossimità, servizio di ritiro ingombranti previo appuntamento e ritiro olii e rifuiti pericolosi di origine domestica.
Notizia
Terre e Rocce da scavo - Produzione e modalità di riutilizzo
Con il termine terre e rocce da scavo si fa riferimento al suolo scavato derivante da attività finalizzate alla realizzazione di un’opera tra cui: scavi in genere (sbancamento, fondazioni, trincee), perforazione, trivellazione, palificazione, consolidamento, opere infrastrutturali in generale (galleria, strade, ecc.), rimozione e livellamento di opere in terra. A seconda della loro caratterizzazione, provenienza e destinazione si applicano regimi normativi diversi. Le terre e rocce da scavo sono disciplinate dal D. Lgs. 152/2006 e s.m.i. e da successiva normativa indicata in calce alla presente notizia.