Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Iscrizione albo presidenti di seggio elettorale e albo scrutatori

Dettagli

Descrizione breve
Domande dal 1 Ottobre 2025
Data:

15 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

2 minuti

Image
albro scrutatori e presidenti
albro scrutatori e presidenti

Descrizione

Si informano i cittadini che dal 1 ottobre 2025 sono aperte le iscrizioni per l'inserimento nell'Albo degli Scrutatori e Presidenti di seggio elettorale nel Comune di Greve in Chianti. I cittadini interessati possono presentare domanda:

  • entro il 31 ottobre 2025 per l'iscrizione nell’Albo dei Presidenti di Seggio
  • entro il 30 novembre 2025 per l'iscrizione nell’Albo degli Scrutatori Volontari

I requisiti necessari sono:

- Presidenti di seggio elettorale:

  • essere residenti nel Comune di Greve in Chianti
  • avere un'età compresa tra i 18 e i 70 anni
  • essere in possesso del diploma di scuola media superiore

- Scrutatori di seggio elettorale:

  • essere residenti nel Comune di Greve in Chianti
  • essere elettori del Comune di Greve in Chianti
  • avere assolto gli obblighi scolastici 

I cittadini che sono già iscritti non devono ripresentare la domanda.

 

La domanda per l'iscrizione negli Albi delle persone idonee a ricoprire gli Uffici di Presidente di Seggio o di scrutatore può essere presentata:

- a mano presso l'Ufficio Protocollo in Piazza Matteotti 7 Greve in Chianti;

- per e-mail all'indirizzo: protocollo@comune.greve-in-chianti.fi.it;

- per PEC all'indirizzo comune.greve-in-chianti@postacert.toscana.it.

 

La revisione di entrambi gli albi avviene una volta all'anno, sempre nel mese di gennaio, e vengono esaminate solo le domande pervenute entro le scadenze di cui sopra.

 

**************

CITTADINI ESCLUSI DALLE FUNZIONI DI SCRUTATORE O PRESIDENTE

  • Coloro che non possiedono il titolo di studio della scuola dell'obbligo (scrutatore) o della scuola secondaria di secondo grado (presidente)

  • Coloro che, alla data delle elezioni, hanno superato il settantesimo anno di età (presidente)

  • I  dipendenti dei Ministeri dell'Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti

  • Gli appartenenti alle Forze Armate in servizio

  • I medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici di famiglia

  • I segretari comunali ed i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali

  • I candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione


L'ufficio di Scrutatore e di Presidente di seggio è obbligatorio per le persone designate dalla commissione elettorale.
L'eventuale grave impedimento ad assolvere l'incarico deve essere comunicato al Sindaco entro 48 ore dalla notifica della nomina.
Il presidente di seggio è giuridicamente responsabile in prima persona, anche sotto il profilo penale, dello svolgimento delle operazioni di voto e di scrutinio.
Il presidente e gli scrutatori, durante l'esercizio delle loro funzioni, sono considerati per ogni effetto di legge pubblici ufficiali, pertanto possono esser loro ascritti i reati di abuso d'ufficio, concussione, corruzione, peculato e rifiuto e omissione d'atti d'ufficio.

Contatti:
Ufficio Elettorale
Tel. 055 055
E-mail: demografici@comune.greve-in-chianti.fi.it
Orario di apertura: dal lunedì al venerdì 8.30-13.00, lunedì e giovedì 15.00-18.00

A cura di

Servizi Demografici

Servizio Elettorale, Anagrafe e Stato Civile. Rilascio CIE carta identità elettronica
Ultimo aggiornamento:

15/10/2025, 08:22