Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Servizio di Entrata Anticipata (Pre - Scuola)

Servizio attivo

Dettagli

Il Comune di Greve in Chianti organizza il servizio di entrata anticipata (pre-scuola) per gli studenti iscritti alla scuola dell'Infanzia e Primaria del territorio comunale.
Il servizio di entrata anticipata (pre scuola) consiste nell’accoglienza, vigilanza e assistenza, nonchè in attività ludico-ricreative, per gli alunni della scuola dell’infanzia e primaria del territorio comunale nelle fasce orarie precedenti il normale orario scolastico.

Il servizio è attivo dalle ore 10.00 del 5 maggio 2025 alle ore 18.00 del 13 giugno 2025

A chi è rivolto

Ai bambini frequentanti le scuole dell'Infanzia e Primarie del territorio comunale.

Hanno diritto ad usufruire del servizio.

  • le famiglie che, facendone apposita richiesta soggetta al pagamento di una tariffa, deliberata annualmente dalla Giunta Comunale, hanno la necessità di anticipare, rispetto all’orario scolastico, l‘ingresso a scuola dei propri figli iscritti alle scuole dell’infanzia e primaria del territorio comunale.

  • Possono altresì usufruire di diritto del servizio e a titolo gratuito gli alunni della Scuola dell’Infanzia e Primaria del territorio comunale che vengono trasportati sui mezzi scuolabus in orario anticipato sui vari plessi  al fine di conciliare gli orari del trasporto scolastico con quelli dell’attività didattica.

Nel caso di un numero elevato di richieste la Giunta Comunale potrà valutare, sulla base delle risorse economiche disponibili, l’eventuale accoglimento di tutte le richieste.

Descrizione

Il Comune di Greve in Chianti organizza il servizio di entrata anticipata per gli studenti iscritti alla scuola dell'Infanzia e Primaria del territorio comunale.

I servizi scolastici ed extrascolastici costituiscono un sistema di opportunità per assicurare il diritto allo studio e la frequenza degli alunni e delle alunne, anche con interventi che rispondano alle esigenze di carattere lavorativo e sociale delle famiglie, dando piena attuazione al diritto di eguaglianza di cui all’art. 3 della Costituzione, il quale riconosce a tutti la pari dignità sociale senza distinzione di genere, etnia, lingua, religione, condizioni personali e sociali.

Il servizio di entrata anticipata (pre scuola) consiste nell’accoglienza, vigilanza e assistenza, nonchè in attività ludico-ricreative, per gli alunni della scuola dell’infanzia e primaria del territorio comunale nelle fasce orarie precedenti il normale orario scolastico.

Al fine di conciliare gli orari del trasporto scolastico con quelli dell’attività didattica l’amministrazione comunale può mettere a disposizione degli alunni della Scuola dell’Infanzia, e Primaria, in arrivo anticipato ai vari plessi, un servizio di accoglienza e sorveglianza.

L’attività è svolta in collaborazione con la Direzione Didattica secondo modalità organizzative definite e condivise periodicamente.

Il servizio è improntato a criteri di efficacia, efficienza, economicità e qualità sulla base della normativa vigente, compatibilmente con i vincoli economico-finanziari.

Come fare

Gli interessati al servizio dovranno presentare domanda di iscrizione entro i termini comunicati dall' Ufficio Servizi Scolastici e pubblicati sul sito del Comune utilizzando la piattaforma on line messa a disposizione.

La sottoscrizione della domanda di iscrizione al servizio comporta il suo utilizzo con continuità e regolarità rispettando la fermata ed il relativo orario. 
Le famiglie che nel corso dell'anno decidono di rinunciare al servizio per la restante parte dell'anno scolastico dovranno darne immediata comunicazione scritta all' Ufficio Servizi Scolastici con decorrenza dal mese successivo a quello di presentazione.

 

SI RICORDA CHE IN CASO DI ISCRIZIONE A PIU' SERVIZI SCOLASTICI PER LA/O STESSA/O MINORE, LA RICHIESTA DEVE ESSERE PRESENTATA DALLO STESSO GENITORE/TUTORE.

Cosa serve

Per accedere al servizio di trasporto scolastico è necessario essere iscritti alle scuole statali dell’Infanzia o primarie del territorio comunale.

L’ammissione al servizio deve essere richiesta dal genitore/tutore dell’alunna/o, nelle modalità ed entro la scadenza stabilite annualmente dall’Amministrazione Comunale.

Cosa si ottiene

Il servizio è organizzato ed attivati dall’Amministrazione Comunale tramite:

  • Personale/operatori incaricato/i dall’Ente tramite appalto (gestione indiretta);

  • Personale a convenzione;

  • Giovani in servizio civile presso l’Ente;

  • personale volontario appartenente ad associazioni del territorio;

per garantire la sorveglianza all’interno dei plessi scolastici prima dell’inizio delle lezioni, come di seguito specificato:

- entrata anticipata dell’infanzia: dalle ore 7.30 all'inizio delle lezioni;

- entrata anticipata primaria: dalle ore 7.30 all'inizio delle lezioni

in appositi spazi individuati e predisposti in accordo e collaborazione con l'Istituzione scolastica.

Il rapporto massimo indicativo è di 25 bambini per ogni operatore.

Il Servizi viene erogato per tutta la durata dell’anno scolastico con decorrenza dal mese di settembre.

Nel caso in cui siano presenti alunni/e con disabilità e/o particolari difficoltà gli operatori addetti al servizio sono tenuti a svolgere le attività compatibilmente con le oggettive condizioni di disabilità/difficoltà. Potrà essere prevista, nei casi di accertata e documentata gravità della situazione,  la presenza di un operatore aggiuntivo, in accordo e su specifica relazione del competente Ufficio Servizi Sociali.

Tempi e scadenze

2025
05
Mag
Apertura iscrizioni
2025
13
Giu
Termine ultimo presentazione domande

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Ultimo aggiornamento:

02/05/2025, 12:30