Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Progetto Montessori

Servizio attivo

Dettagli

Il progetto Montessori nasce nel 2016 dalla collaborazione tra Comune di Greve in Chianti, Istituto Comprensivo di Greve in Chianti e Associazione Montessori Chianti
Image
Montessori
Montessori

A chi è rivolto

Bambini/e e ragazzi/e dai 3 ai 14 anni

Descrizione

All’interno dell’Istituto Comprensivo di Greve in Chianti è possibile scegliere il metodo didattico Montessori per l’infanzia e la primaria, riconosciuto dal MIM e da Opera Nazionale Montessori. I plessi scolastici a differenziazione didattica Montessori sono situati nella frazione di San Polo in Chianti. Si tratta di due edifici di un solo piano, completamente circondati da giardino e comunicanti attraverso di esso. La scuola dell’infanzia è costituita da due sezioni a età miste (3-6 anni), la scuola primaria è costituita di una sola sezione, dalla prima alla quinta. In questi plessi operano insegnanti con titolo di formazione specifica.

Presso la scuola secondaria “Giovanni da Verrazzano”, nella sezione che offre tedesco come seconda lingua, è stata istituita a partire dall’anno scolastico 2022-2023 una sperimentazione didattica interna all’Istituto, a indirizzo Montessori.

Il progetto Montessori nasce nel 2016 grazie alla collaborazione tra Comune di Greve in Chianti, Istituto Comprensivo di Greve in Chianti e Associazione Montessori Chianti. La primaria è stata la prima scuola a metodo ad essere stata riconosciuta dall’USR in Toscana, nel 2017. Nel 2024 anche la scuola dell’infanzia di San Polo in Chianti ha ottenuto il riconoscimento ufficiale da parte dell’USR come “Casa dei bambini” Montessori. La sperimentazione interna era già attiva dall’anno 2021/2022, con la presenza di docenti specializzate.

L’Istituto Comprensivo adesso è l’unica realtà in Toscana, e tra le poche in Italia, ad offrire, all’interno dello stesso Istituto Comprensivo, il metodo Montessori nei tre ordini di scuola in verticale, dai 3 ai 14 anni.

"Per iniziare, offriamogli il mondo" (Maria Montessori)

Per maggiori chiarimenti:
https://www.facebook.com/associazionemontessorichianti
montessorisanpolo@gmail.com
info@associazionemontessorichianti.com

Come fare

Con la normale iscrizione scolastica e prendendo contatti con l’Istituto Comprensivo di Greve in Chianti

Cosa serve

Gli stessi requisiti alla normale iscrizione scolastica

Cosa si ottiene

Ottenuta l'iscrizione, si potrà frequentare la classe speciale in base ai principi Montessori

Tempi e scadenze

Le scadenze per l'iscrizione variano ogni anno

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Ultimo aggiornamento:

23/05/2024, 17:29