
Cos'è
SIPARIO! - Serate al Teatro Boito
Il Cinema Teatro Boito, storico punto di riferimento culturale del Chianti, apre i battenti con una nuova fucina di idee, spettacoli e forme di intrattenimento, come luogo di comunità che ama parlare il linguaggio contemporaneo nelle parole, nelle immagini, nelle modalità espressive. Cinema e Teatro: non solo una convivenza possibile, armoniosa e foriera di emozioni, ma una nuova relazione che da quest’anno segna il passo e si fa strada nel percorso culturale della scena grevigiana.
Grazie all’investimento del Comune che ha finanziato e confezionato la programmazione artistica, in collaborazione con il Gruppo San Michele - Gev Chianti Odv, lo stabile si propone con un cartellone di dodici appuntamenti che alternano titoli di prosa e proiezioni cinematografiche. Dalle produzioni che si ispirano alle pagine del passato ai testi di tradizione rivisitati in chiave contemporanea, dagli allestimenti toscani alle opere che scommettono sui linguaggi della sperimentazione e che vedono la partecipazione di nomi di richiamo nel panorama artistico contemporaneo tra cui Ascanio Celestino e Antonio Rezza.
Ricco anche il cartellone delle pellicole, caratterizzato da proposte culturali che miscelano generi ed eventi tesi a sottolineare temi di attualità e ricorrenze speciali. “L’intento è quello di creare un ventaglio di occasioni che invitino a riflettere – dichiara l’assessore alla Cultura Giulio Saturnini - e attivino uno scambio di emozioni che facciano sentire il pubblico partecipe, protagonista”.
A Maggio ci troviamo per il nostro ultimo appuntamento in programma.
Il 23 Maggio salirà sul palcoscenico grevigiano La Compagnia La Tarumba con lo spettacolo "ʍ la legge del carciofo”, testo e regia di Viviana Ferruzzi, ispirato liberamente al libro "Per questo mi chiamo Giovanni" di Luigi Garlando. L'evento si terrà n occasione della giornata nazionale della Legalità per commemorare le vittime di tutte le mafie e ricordare la strage di Capaci del 23 Maggio 1992.
Tutti gli spettacoli hanno inizio alle ore 21:15. È possibile abbonarsi per l'intera stagione teatrale 2024-2025, sottoscrivendo una tessera al costo di € 25 complessivo.
Info e prenotazioni: Teatro Boito tel. 055 853889, a.molletti@comune.greve-in-chianti.fi.it.
In allegato il programma dettagliato.
Comune di Greve in Chianti
Gruppo San Michele - Gev Chianti Odv
A chi è rivolto
Tutta la cittadinanza
Luogo
Cinema Teatro Arrigo Boito
Viale Rosa Libri, 2 - 50022 Greve in Chianti
Costo
Ingresso singolo - 5€
Abbonamento stagionale - 25€