Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Ricerca globale

Notizia

Contributo affitto 2024. Pubblicata la graduatoria definitiva

Con Determinazione del Responsabile Area dell'Unione Comunale del Chianti Fiorentino n. 80/2024 è stata approvata la graduatoria definitiva degli aventi diritto al contributo ad integrazione dei canoni di locazione
Leggi tuttoa proposito di Contributo affitto 2024. Pubblicata la graduatoria definitiva
Notizia

Giovani migranti ospitati in un appartamento messo a disposizione dal Parroco di Greve

I migranti sono stati accolti su richiesta della Prefettura di Firenze. Il Cas sarà gestito dal coordinamento delle Misericordie di Firenze
Leggi tuttoa proposito di Giovani migranti ospitati in un appartamento messo a disposizione dal Parroco di Greve
Notizia

Anno educativo e scolastico 2024-2025, contributi ai Comuni per percorsi infanzia 0-6 di qualità

Progettazione e realizzazione di percorsi formativi, attivati da parte delle amministrazioni comunali, nell’ottica dello sviluppo di pratiche educative di qualità nell’ambito del sistema integrato 0-6, del quale sistema fanno parte i servizi educativi per la prima infanzia e le scuole dell’infanzia. Bando promosso dalla regione Toscana e cofinanziato dal Programma regionale Fse+ 2021-2027, in particolare con le risorse assegnate all'attività del Provvedimento attuativo di dettaglio (Pad) del programma, e rientra nell'ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani.

Leggi tuttoa proposito di Anno educativo e scolastico 2024-2025, contributi ai Comuni per percorsi infanzia 0-6 di qualità
Notizia

Contrasto alla dispersione scolastica: bando per attività laboratoriali 2024-2025 nell'ambito dei Pez

Progettazione e realizzazione di attività laboratoriali al fine di prevenire e contrastare il fenomeno della dispersione scolastica e promuovere il successo scolastico e formativo nell’ambito dei "Progetti educativi zonali (Pez) - età scolare" rivolti a bambini/e e ragazzi/e in età scolare, dalla scuola primaria alla scuola secondaria di II grado. Attraverso l’inclusione scolastica degli alunni disabili e degli alunni con diversità di lingua e cultura di provenienza, il contrasto al disagio scolastico di tipo sociale, economico, comportamentale, la promozione dell’orientamento scolastico.
Leggi tuttoa proposito di Contrasto alla dispersione scolastica: bando per attività laboratoriali 2024-2025 nell'ambito dei Pez