
Descrizione
𝐒𝐜𝐮𝐝𝐨 𝐕𝐞𝐫𝐝𝐞: 𝐚𝐥 𝐯𝐢𝐚 𝐝𝐚𝐥 𝟏° 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐥’𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐬𝐚𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨. 𝐍𝐞𝐬𝐬𝐮𝐧 𝐭𝐢𝐜𝐤𝐞𝐭 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐢 𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐚𝐥𝐥'𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐢𝐭𝐭𝐚̀ 𝐌𝐞𝐭𝐫𝐨𝐩𝐨𝐥𝐢𝐭𝐚𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐅𝐢𝐫𝐞𝐧𝐳𝐞.
Lo Scudo Verde è la ZTL ambientale di Firenze dedicata al monitoraggio dei veicoli inquinanti e dei bus turistici, in modo da rispettare le direttive europee ed evitare il superamento sistematico e continuato dei valori limite fissati per il biossido di azoto (NO2) e di tutti gli agenti legati alla qualità dell’aria. E' entrato in funzione a Firenze dal 1° aprile; l'attivazione tecnica dei varchi è avvenuta il 1° giugno, ma è scattata il 1° luglio 2025 l'attivazione del sistema sanzionatorio.
Il provvedimento:
- non introduce nuovi divieti (sono controllati soltanto i veicoli che già oggi non possono circolare in città);
- non prevede pedaggi e non compora alcun ticket di ingresso per i cittadini residenti nei 41 Comuni della Città Metropolitana di Firenze;
- applica i divieti ambientali già vigenti nel centro abitato;
- è in funzione tutti i giorni dell’anno, 24 ore su 24.
I divieti di accesso e circolazione valgono per tutti, compresi i residenti nel Comune di Firenze.
Lo Scudo Verde copre una superficie di circa 38 kmq, pari al 66% del centro abitato e al 37% dell’intero territorio comunale, con un perimetro di 50 km. I varchi sono preceduti da vie di fuga laterali, che consentono ai veicoli non autorizzati di deviare verso percorsi alternativi esterni. L’area è stata progettata per garantire l’accesso ai principali poli strategici della città (ospedali, aeroporto, aree produttive e commerciali), oltre ai capolinea della rete tranviaria e ai parcheggi scambiatori.
Tutte le info qui -> https://ambiente.comune.fi.it/dalle-redazioni/attivazione-scudo-verde