Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia

Dettagli

Descrizione breve
Proiezione del film "Io non sono nessuno" al Teatro A. Boito di Greve in Chianti
Data:

12 Maggio 2025

Tempo di lettura:

2 minuti

Image
omofobia2
omofobia2

Descrizione

A partire dal 2004, il 17 maggio di ogni anno si celebra la 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐥’𝐨𝐦𝐨𝐟𝐨𝐛𝐢𝐚, 𝐥𝐚 𝐛𝐢𝐟𝐨𝐛𝐢𝐚 𝐞 𝐥𝐚 𝐭𝐫𝐚𝐧𝐬𝐟𝐨𝐛𝐢𝐚 (IDAHOBIT), ricorrenza riconosciuta dalle Nazione Unite e dall’Unione Europea, con lo scopo di sensibilizzare istituzioni e cittadinanza nonché prevenire le discriminazioni verso la popolazione LGBTQIA+.

Questa data è stata scelta per ricordare il 17 maggio 1990, giorno in cui l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha rimosso l’omosessualità dalla lista delle malattie mentali.

Il Comune di Greve in Chianti celebra questa giornata con la proiezione del film "𝐈𝐨 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐧𝐞𝐬𝐬𝐮𝐧𝐨" di Geraldine Ottier, al Teatro A. Boito di Greve in Chianti.

Il lungometraggio è incentrato sulla vita di Mariasilvia Spolato, una professoressa universitaria di matematica che nel 1972 perde il lavoro e l'affetto dei suoi cari quando si dichiara pubblicamente omosessuale durante una manifestazione per i diritti della donna: è la prima donna in Italia a farlo. Senza più riuscire a trovare un lavoro o un posto nella società, trascorrerà il resto della sua vita per strada, da senzatetto, coltivando l'imperitura passione per la matematica fino alla morte, avvenuta il 31 ottobre 2018.

In un mondo in cui l’orientamento sessuale è ancora motivo di atteggiamenti di odio e discriminazione, è sempre più importante essere in grado di prendere una posizione per la difesa del diritto, per tutti, di amare.

Galleria di immagini
Ultimo aggiornamento:

13/05/2025, 18:21