Periodo a rischio incendi prolungato fino al 24 Settembre

Divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale

Data:

01 Luglio 2023

Tempo di lettura:

1 min

antincendio banner

Descrizione

La Regione Toscana ha prolungato fino al 24 Settembre, su tutto il territorio regionale, il divieto di abbruciamenti e l'accensione di fuochi, ad esclusione della cottura di cibi in bracieri e barbecue situati in pertinenze dell'abitazione o aree attrezzate.


La Regione Toscana comunica che è istituito il periodo a rischio d'incendio dal 1 luglio al 31 agosto 2023, durante il quale vige il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale.
Perciò qualsiasi tipo di abbruciamento è vietato per tutto il periodo a rischio incendi. Non esistono più deroghe legate a fasce orarie o distanze dal bosco negli abbruciamenti di residui vegetali agricoli e forestali.
È vietata qualsiasi accensione di fuochi, ad esclusione della cottura di cibi in bracieri e barbecue situati in abitazioni o pertinenze e all'interno delle aree attrezzate. Anche in questi casi vanno comunque osservate le prescrizioni del regolamento forestale.

La mancata osservanza dei divieti, comporta l'applicazione delle sanzioni previste dalle vigenti disposizioni in materia.

Nel caso di emergenza chiamare subito i soccorsi attraverso il numero unico di emergenza 112.

Info: https://www.regione.toscana.it/abbruciamento-di-residui-vegetali

Ultimo aggiornamento

14/09/2023 - 10:38