Eventi in occasione della mostra "Uno sguardo sul Maestro della Madonna Straus" a margine del restauro del Polittico di Citille

Dal 28 ottobre 2023 al 27 gennaio 2024

polittico citille

Cos'è

Il Museo di San Francesco ospita una mostra incentrata sul Polittico di Citille, precedentemente collocato nella chiesa del Sacro Cuore di Gesù di Greti e oggetto di un’attenta opera di restauro. Un’opera di straordinaria qualità artistica che portò Umberto Baldini ad attribuirla all’ignoto quanto prolifico Maestro della Madonna Straus.

La mostra include anche alcuni importanti dipinti provenienti dalle chiese dell’Arcidiocesi di Firenze, fra cui il Polittico di Galiga, da anni precluso ai visitatori a causa della sua inaccessibile collocazione.

La mostra, curata da Alice Chiostrini e Maria Maugeri, è allestita nella Sala espositiva Vanna Vanni.

Per l'occasione è stata creata una serie di iniziative a tema, tra cui conferenze, visite guidate e laboratori per bambini. Tutti gli appuntamenti si svolgeranno presso il Museo di Arte Sacra di San Francesco a Greve in Chianti.

Luogo

Museo di Arte Sacra di San Francesco
Via San Francesco, 2
50022 Greve in Chianti FI
Italia

Sito web:

43.583282248871, 11.315419194963

Date e orari

28
Ott
Inizio evento
27
Gen
Fine evento
Orari

Orario di apertura della mostra:
giovedì: 15:00-18.00
venerdì, sabato, domenica: 10:00-13.00 | 15.00-18.00
chiuso il 31/12

 

Contatti

Organizzato da

Comune di Greve in Chianti con il contributo di:

Fondazione CR Firenze
Centro di Studi Storici Chiantigiani
BCC Banco Fiorentino Mugello-Impruneta-Signa
Arcidiocesi di Firenze
Diocesi di Fiesole
Regione Toscana
Sistema Museale del Chianti e del Valdarno Fiorentino
AMISC - Amici del Museo di Impruneta e San Casciano “M. Possenti”

Ulteriori informazioni

Multimedia

Ultimo aggiornamento

06/11/2023 - 10:28