Luoghi
Pieve di San Pietro a Sillano
La pieve di San Pietro a Sillano sorse lungo l’antica strada che collegava Siena con Firenze, attraverso Panzano e Mercatale, ed è documentata almeno dall’anno 884.
Leggi tuttoPieve di San Miniato a Rubbiana
Una lapide conservata all’interno della pieve, vicino all’abside, ricorda la consacrazione avvenuta nel febbraio 1077 per mano del cardinale Pietro Igneo e del vescovo di Fiesole Guglielmo, al temp
Leggi tuttoPieve di San Cresci
Intitolata al santo martire Crescenzio, volgarmente detto Cresci, la pieve è una delle più antiche della Diocesi di Fiesole, documentata per la prima volta nel 963.
Leggi tuttoPieve di San Leolino a Panzano
Affacciata sulla via Chiantigiana, a poco più di un chilometro dal Castello di Panzano, la Pieve di San Leolino (a cui si accede attraverso una strada introdotta da un elegante tabernacolo seicente
Leggi tutto

Montefioralle: Castello di Montefioralle e Chiesa di Santo Stefano
Montefioralle: Castello di Montefioralle e Chiesa di Santo Stefano Il castello di Montefioralle, detto ab antiquo di Monteficalli, ancora compreso entro l’originale cerchia di mura, su cui domina u
Leggi tuttoCastello di Verrazzano
Il castello, che dall’alto di una collina domina un magnifico panorama sulla Val di Greve, ebbe probabilmente origine da un insediamento romano.
Leggi tuttoIstituto Comprensiovo Statale "Giovanni da Verrazzano"
Istituti solastici del Comune di Greve in Chianti
Leggi tutto